Teacher Barbara Language Coach English-French-Italian
  • HOME
  • ENGLISH COURSES
    • GENERAL ENGLISH COURSES
    • CAMBRIDGE EXAM PREPARATION COURSES
    • ENGLISH FOR PROFESSIONALS
    • ENGLISH FOR BUSINESS
    • ENGLISH FOR COMPANIES
    • ENGLISH FOR CHILDREN
    • ONLINE ENGLISH COURSES – SKYPE
  • FRENCH COURSE
    • GENERAL FRENCH COURSES
    • DELF DALF EXAM PREPARATION COURSES
    • FRENCH FOR PROFESSIONALS
    • FRENCH FOR COMPANIES
    • FRENCH FOR CHILDREN
    • ONLINE FRENCH COURSES - SKYPE
  • ITALIAN COURSES
    • CELI EXAM PREPARATION COURSES
    • GENERAL ITALIAN COURSES
  • TRANSLATIONS
  • TESTIMONIALS
  • ABOUT ME
    • TEACHING APPROACHES
    • TERMS AND CONDITIONS
    • LEGAL
  • Blog
English Spanish

Welcome to Teacher Barbara's blog

You have reached the area of my website where I share ideas, thoughts, knowledge, experiences, etc., which range from a more academic point of view to reflections related to a trip, a book or music.

Sometimes, for work reasons, I don't have time to publish new posts, however, it is my wish to publish regularly.

I invite you to read the posts I have been publishing since I started this journey in the social networks.

I hope they are interesting to you!

I canti natalizi italiani: la storia di “Tu scendi dalle stelle”

26/12/2014

0 Comments

 
Cari amici,

oggi continuiamo a parlare di Natale e lo facciamo in musica. Per chi è credente e per chi è scettico, il Santo Natale, il più antico e avvincente racconto della nascita di un bambino, è legato da secoli al canto, alla novena in chiesa o alla corale in casa attorno al presepe e ancora di più nelle tante manifestazioni pubbliche scandite da brani classici, ormai imparati a memoria da milioni di persone.

Vorrei quindi dedicare questo blog al canto natalizio per antonomasia della mia bella Italia: Tu scendi dalle stelle. Questo brano fa pensare al Natale, quelli trascorsi all'asilo o, al massimo, ai primi anni delle elementari, qualcosa che ci riporta ai sapori della nostra infanzia quando, trepidanti, aspettavamo l’arrivo della notte Santa.

Tutti noi italiani abbiamo canticchiato almeno una volta questo motivo. Persino Giuseppe Verdi, dopo averlo ascoltato nella cappella di palazzo Doria a Genova, la notte di Natale del 1890, asseriva che il Natale non sarebbe più Natale senza i versi e la melodia di questo famosa pastorale.

Ma come nasce questa canzone cantata da secoli in ogni parte del mondo?

La melodia è tratta da un famosissimo canto settecentesco napoletano attribuito dalla tradizione popolare a Sant'Alfonso Maria de' Liguori (“Quanno nascette Ninno”) e il testo è adattato in lingua italiana. Si tratta di una felicissima invenzione linguistica che dà forma ad una gioia spontanea: in una parola, è davvero “poesia”.


ImagenFonte: laparoladelgiorno-idl.blogspot.com.es
L’autore, Alfonso Maria de’ Liguori, era un uomo di ampia cultura, missionario, fondatore, vescovo, scrittore fecondo, pittore, poeta, musicista  e senza dubbio un grande protagonista della storia della Chiesa e della storia tout court. Ha un posto di tutto rispetto nella cultura del ‘700, il secolo dell'Arcadia. Il movimento arcadico, infatti, si presentava ricco di fervore creativo, ispirato al mondo semplice, bucolico, dei pastori, e spesso al mistero del Natale.

Sant’Alfonso scrisse di getto su un pezzo di carta le note del canto quando si trovava nella città di Nola, mentre era in predicazione e le eseguì poi al clavicordo, uno strumento musicale a corde dotato di tastiera, e destando la meraviglia di un altro sacerdote che gli chiese di poter copiare a sua volta la canzone. Il successo fu immediato. Il canto si diffuse nei paesi vicini, poi via via gli zampognari lo portarono dappertutto, specialmente a Roma.

Franz Listz, nelle sue visite a Roma, ascoltava questa dolce nenia con tale piacere da riproporla uguale nella prima parte del suo Oratorio "Christus", strumentandola da genio musicale qual era e senza sapere che l'aveva scritta un santo.

Ecco qui il testo di Tu scendi dalle stelle. Il brano è in realtà molto più lungo delle due strofe che normalmente si conoscono: è infatti composto da sette strofe.

Tu scendi dalle stelle,
o Re del cielo,
e vieni in una grotta al freddo, al gelo.
Oh Bambino mio divino,
io ti vedo qui a tremar
o Dio beato;
ah quanto ti costò l’avermi amato!
A Te che sei del mondo
il Creatore, mancan panni e fuoco,
o mio Signore
Caro eletto pargoletto
quanto questa povertà
più m’innamora,
giacché ti fece amor
povero ancora!


Ora ascoltiamolo qui in musica cantato dal grande tenore Luciano Pavarotti:


Tu scendi dalle stelle diventò un modello che dette vita a un genere nuovo di musica popolare. 

Grazie ai missionari redentoristi, ispirati a Sant’Alfonso, analoghe espressioni musicali nacquero anche al Nord, nei dialetti locali. Tra le quali le più note sono quelle bergamasche e quelle veneziane, che vanno ad affiancarsi a quelle napoletane, siciliane e sarde.

Qualunque sia l’origine dei canti natalizi, in quasi tutte le melodie tradizionali nulla è banale, niente è casuale. La semplicità dei versi, si coniuga con l’orecchiabilità della musica, che da sempre esprime e manifesta gioia.

Quindi, cari amici, non mi resta che augurarvi uno splendido Natale, colmo di pace e d'amore, due simboli che caratterizzano le feste. Ma non dimenticate che ogni giorno dev’essere Natale,  gli stessi simboli devono rappresentare il cammino ed essere presenti anche nel resto dell'anno.

Auguri e buone feste!

Teacher Barbara

0 Comments



Leave a Reply.

    LANGUAGE TRANSLATOR



    BARBARA CORDOVA

    Soy traductora, intérprete, lingüista, profesora y apasionada por la música
    ​... Más sobre mí



    +1 demo: Basic page

    Archivos

    January 2017
    October 2015
    September 2015
    July 2015
    June 2015
    May 2015
    April 2015
    March 2015
    February 2015
    January 2015
    December 2014
    November 2014
    October 2014
    September 2014
    August 2014

    Categorías

    All
    APRENDIZAJE IDIOMAS
    COMUNICACIÓN
    CULTURA
    GENERAL
    INGLÉS
    LITERATURA
    METODOLOGÍA
    TRADUCCIÓN
    VIAJES

    RSS Feed

ENGLISH COURSES

- General English Courses
- Cambridge Exam Preparation Courses
- English for Professionals
- English for Business
- English for Companies
- English for Children

- Online English Courses - Skype

FRENCH COURSES

- General French Courses
- DELF/DALF Exam Preparation Courses
- French for Professionals
- French for Companies
- French for Children

- Online French Courses - Skype

ITALIAN COURSES

- General Italian Courses
- CELI Exam Preparation Courses

TEACHERBARBARA.COM

- Home
- About me
- Teaching Approaches
- Translation Services
- TeacherBarbara's blog
- Terms and Conditions
- Contact
​
- Legal

BARBARA CORDOVA

Imagen
I am a translator, an interpreter, a linguist, a teacher and a fan of music. I have a natural capacity for language and linguistic and a true love of words... See more
Contact me via email: 
teacherbarbara.cordova@gmail.com
Picture
Picture
Copyright © 2014 teacherbarbara.com  WANTON TEAM
  • HOME
  • ENGLISH COURSES
    • GENERAL ENGLISH COURSES
    • CAMBRIDGE EXAM PREPARATION COURSES
    • ENGLISH FOR PROFESSIONALS
    • ENGLISH FOR BUSINESS
    • ENGLISH FOR COMPANIES
    • ENGLISH FOR CHILDREN
    • ONLINE ENGLISH COURSES – SKYPE
  • FRENCH COURSE
    • GENERAL FRENCH COURSES
    • DELF DALF EXAM PREPARATION COURSES
    • FRENCH FOR PROFESSIONALS
    • FRENCH FOR COMPANIES
    • FRENCH FOR CHILDREN
    • ONLINE FRENCH COURSES - SKYPE
  • ITALIAN COURSES
    • CELI EXAM PREPARATION COURSES
    • GENERAL ITALIAN COURSES
  • TRANSLATIONS
  • TESTIMONIALS
  • ABOUT ME
    • TEACHING APPROACHES
    • TERMS AND CONDITIONS
    • LEGAL
  • Blog
English Spanish